10 people found this review helpful
Recommended
0.0 hrs last two weeks / 62.5 hrs on record (61.7 hrs at review time)
Posted: 28 Nov, 2024 @ 9:10am

Scrivo queste righe per la prima volta, nonostante abbia terminato per la terza volta ciascuno dei due titoli della Collection.

Questo perché li ritengo dei giochi divertentissimi e ne ho approfittato per giocare a delle versioni più stabili degli originali (che su Steam andavano in conflitto con l’Overlay, tanto che dovevo disabilitarlo precludendo il servizio degli screenshot) con la presenza degli achievement, e sperando anche in un netto miglioramento tecnico grafico.
Iniziamo subito dal dare una notizia deludente a riguardo dell’ultimo aspetto: non troverete nulla o quasi. Se qualcosa c’è fatemi un fischio che non l’ho capito. Forse l’uso della risoluzione 4K con alto refresh rate? Peccato che i due giochi abbiano una profondit  di campo così bassa da rendere innocuo il vantaggio di una risoluzione molto elevata (il piano in lontananza su cui le cose cominciano a sfocare è molto vicino, soprattutto nella stagione 5-7 e non è un effetto disabilitabile).

Per il resto è il solito Luna Park gustosissimo che spinge il giocatore a impegnarsi non per terminare le storie ma per completare al 100% tutte le attivit  basate sui libri (quelle del gioco, non mi riferiscono agli achi Steam, alcuni dei quali sono proprio idioti e senza motivo).
Le due campagne hanno una durata onesta di per sé (approssimo una decina di ore ciascuna), ma essendo non parlate da seguire sono divertenti solo per i tanti sketch presenti, perchè, se non si sono letti i libri, non si capisce letteralmente nulla. Per cui sono abbastanza dimenticabili.

L’aspetto che invece non è dimenticabile è quello delle vibrazioni che i due titoli trasmettono. Non so perché ma i Traveller's Tales da questo punto di vista sprigionano una magia senza pari, e lo dimostrano anche in tante loro opere Lego: riescono a catturare la personalit  di questi universi in modo impressionante, ricreando ambientazioni e atmosfere a volte anche meglio di altri media e nonostante i personaggi siano blocchettosi perché fatti di Lego.
Meglio, riescono a infondere anima anche in questi ultimi. Riprendendo quello che ho scritto da un’altra parte “la cosa migliore è proprio l'atmosfera: i due giochi SONO Harry Potter, le atmosfere ci sono tutte e di più, con una cura per ambientazioni e personaggi al limite dell'incredibile. Sono di Lego, ma sono loro, sono bellissimi, gli ambienti sono spettacolari e sono tantissimi “.

La divisione tra i due giochi (Anni1-4 e 5-7) segue la logica dei libri e dei film. Inizialmente i nostri eroi vivono le loro avventure durante gli anni a Hogwarts, con una certa ciclicit  annuale a cui si aggiungono elementi di storia. Nei giochi questo è molto evidente, e si permette al giocatore di tornare più e più volte tra le stanze del castello che funge da grande hub proprio durante gli elementi di trama.
Nella parte finale (Anni 5-7) gli eventi diventano più lineari a seguire la direzione della trama, tanto che nei momenti morti tra le missioni anche Hogwarts risponde alla situazione di quel momento (ad esempio la presenza dei dissennatori o l’impossibilit  di tornare al castello).

Nel complesso però i due titoli presentano una quantit  di contenuti equivalente e per risolverli al 100% se ne vanno circa una trentina di ore ciascuno (quindi una sessantina in totale): è questo il modo per goderseli al meglio, perchè sono pieni di cose da fare, molto oltre la campagna principale.
Personalmente mi sento di apprezzare leggermente di più la prima parte (Anni 1-4) perché si respira una atmosfera più rilassata e vi sono anche dieci livelli bonus alla banca dei Maghi Gringott che bisogna risolvere come se fossero dei puzzle, usando le abilit  dei personaggi che ci vengono dati.

Per completare i giochi al 100% (dopo aver terminato la campagna, attraverso il gioco libero durante cui è possibile scegliere i personaggi controllabili da quelli gi  sbloccati) si scoprono tantissime cose nuove non presenti durante le campagne principali e a cui è impossibile accedere se non sbloccando certi personaggi (i migliori sono quelli cattivi perché possono fare quasi tutto: personalmente mi piace un sacco Bellatrix nel secondo titolo), per cui il divertimento è proprio quello di sbloccare prima i personaggi necessari e poi andare alla caccia dei tesori.
Ancora più divertente è trovare i mattoncini rossi (i red brick) perché se attivati permettono di avere suggerimenti sulla posizione di tutti gli altri collezionabili e sbloccarli seguendo le loro indicazioni mi ha sempre dato un grande senso di compiacimento (non per la difficolt  molto bassa, ma per tutto il contesto ambientale e atmosferico). Per non parlare dei moltiplicatori di punteggio, utili per rigiocare le singole quest della campagna principale e terminarle al 100%.

I due giochi però non sono per nulla perfetti, anzi. Ho notato che i bug degli originali non sono stati corretti (ad esempio le indicazioni sbagliate di alcuni mattoni) ma anche qualche bug aggiunto (nella biblioteca in anni 5-7 quando il maghetto continua a tenersi le orecchie nonostante si annulli il suono del grammofono): purtroppo, da questo punto di vista, appoggio le critiche verso chi fa queste operazioni di remaster: poco lavoro e fatto anche male. Ma che si fanno pagare come se fosse un titolo nuovo. Malissimo.
Idem per la prima schermata di avvio che permette di scegliere da quale titolo iniziare: appare in finestra tagliata per poi passare al full screen dopo. Sono rimasti ai tempi di Windows 95, altro che RTX 4090 e Ray Tracing. E non si sveglieranno mai. Questa è colpa degli sviluppatori, dei programmatori.

A questi si aggiungono i difetti storici dei due giochi. Ad esempio la lentezza di alcune abilit  che però vengono richieste molto spesso e spezzano il ritmo del divertimento (ad esempio l’innaffiamento delle piante in Anni 5-7), oppure il continuo respawn dei dissennatori, sempre nel secondo atto, che, nelle fasi di gioco libero danno solo e soltanto fastidio alla ricerca dei collezionabili (ucciderli non serve proprio a nulla, ma nel contempo fanno smadonnare perché sempre in mezzo alle belotas).

A causa dei difetti che ho descritto: 7.0/10. Poteva essere almeno di un voto più alto.
Was this review helpful? Yes No Funny Award